Continua il piano di espansione di Banca Macerata. Dopo la chiusura del bilancio con utili ragguardevoli, la ripresa della distribuzione dei dividendi, l'incessante avanzamento dei lavori per la costruzione della nuova sede sociale, e nonostante un contesto storico come quello attuale, caratterizzato da una complicata situazione economico
Avviso di convocazione dell'assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti per venerdì 29 Aprile 2022 alle ore 9.30.
Grazie alla partnership tra Banca Macerata e Musicultura, anche per la XXXIII edizione del Festival della canzone popolare e d’autore è stata prevista per i clienti e gli azionisti di Banca Macerata la possibilità di usufruire di promozioni che prevedono uno sconto sull'acquisto dei biglietti
Negli anni ’70, a seguito della costruzione di un capannone da parte della famiglia Mannelli in Località Spindoli, su un terreno di proprietà del Comune, iniziò una controversia sfociata nelle sedi giudiziarie. La causa, discussa in Primo Grado al Tribunale di Camerino, poi in Appello presso il Tribunale di Ancona è stata definita con sentenza del Tribunale di Bologna che ha condannato il Comune al pagamento della somma di € 249.000.
Risultanze 2021 che mostrano visibilmente soddisfatto il Presidente Ferdinando Cavallini, il quale sottolinea come ancora una volta le performances di Banca Macerata siano da annoverare fra le migliori del settore. ROE del 6% - per un utile netto aumentato del 38% rispetto al 2020 - mezzi amministrati in forte crescita - del 9,9% - che ora si attestano a 996 mln. di euro – e Texas Ratio al 26,6% (dal 47,18% del 2020).
Svelati i nomi degli artisti ed artiste in gara nell’edizione 2022 di Musicultura nella conferenza stampa tenutasi mercoledì 16 febbraio nella Gran Sala Piero Cesanelli allo Sferisterio di Macerata. Sono sessantuno, sono stati selezionati a partire da una rosa iniziale di 1086 candidature, numero record di partecipazioni al celebre Festival della Canzone Popolare e d’Autore.
© 2018 – Banca Macerata Spa – Società per Azioni iscritta al Registro delle Imprese di Macerata al n.01541180434 C.C.I.A.A. di Macerata REA n. 163874 – Cod. ABI 3317.5 – Iscritta all’Albo delle Banche al n. 5623 – Iscritta all'ISVAP al n. D000156028 – Cod. Fisc. e P. IVA 01541180434 – Codice Univoco Destinatario per fatturazione elettronica: ZS100U1 - Cap. Soc. € 34.300.000,00 – Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia – Indirizzo di posta elettronica certificato: bprm@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Copyright
Realizzato da Net Cubo Informatica srl