Grazie alla partnership tra Banca Macerata e Musicultura, anche per la XXXIV edizione del Festival della canzone popolare e d’autore è stata prevista per i clienti e gli azionisti di Banca Macerata la possibilità di usufruire di promozioni che prevedono uno sconto sull'acquisto dei biglietti
Nell seduta del 10 febbraio il Consiglio di Amministrazione di Banca Macerata ha approvato lo schema di bilancio 2022 che sarà poi sottoposto alla valutazione dell'assemblea dei soci di fine aprile. L’anno 2022 si è concluso con masse ancora crescenti ed un rilevante risultato economico, il migliore di sempre. Infatti, sia l’utile lordo (€ 7,5 milioni) sia quello netto (€ 5,1 milioni) sono risultati pari a circa il doppio rispetto al precedente esercizio.
Tutti i maceratesi sanno dov’è ma in pochi conoscono davvero bene questa meraviglia, questo luogo che conserva tutte le caratteristiche per essere davvero considerato un “bene comune”: il Parco Urbano di Villa Cozza, di proprietà dell’IRCR Macerata ma da sempre di uso pubblico.
La società sportiva biancorossa, in collaborazione con Banca Macerata, dà il via alla prima edizione del progetto Borsa di studio sport e scuola “Paolo Mercuri”, che prende il nome di un amico della Pallavolo Macerata, scout man e allenatore biancorosso, tragicamente scomparso due anni fa a soli 44 anni a causa di un incidente stradale.
© 2018 – Banca Macerata Spa – Società per Azioni iscritta al Registro delle Imprese di Macerata al n.01541180434 C.C.I.A.A. di Macerata REA n. 163874 – Cod. ABI 3317.5 – Iscritta all’Albo delle Banche al n. 5623 – Iscritta all'ISVAP al n. D000156028 – Cod. Fisc. e P. IVA 01541180434 – Codice Univoco Destinatario per fatturazione elettronica: ZS100U1 - Cap. Soc. € 45.001.575,00 – Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia – Indirizzo di posta elettronica certificato: bprm@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Copyright
Realizzato da Net Cubo Informatica srl