Per poter eseguire un pagamento nazionale od internazionale, a mezzo di bonifico, occorre conoscere con precisione le informazioni relative alle coordinate bancarie del beneficiario ed in particolare:
IBAN (International Bank Account Number)
E’ la coordinata bancaria internazionale che consente di identificare, in maniera standard, il conto corrente del beneficiario permettendo all’ordinante, o alla banca di quest’ultimo, di verificarne la correttezza grazie ai due caratteri di controllo.
La sua lunghezza varia a seconda della nazione con un massimo di 34 caratteri alfanumerici; per l’Italia è fissata in 27 caratteri: IT, 2 caratteri numerici di controllo internazionali, 1 carattere alfabetico di controllo nazionale (CIN), 5 caratteri numerici per il codice ABI, 5 caratteri numerici per il CAB, 12 caratteri alfanumerici per il numero di conto.
Ecco un esempio di IBAN:
IBAN italiano IBAN IT17X0331713401000001234 567
BIC
Il BIC (Bank Identifier Code) è un codice (codice SWIFT) utilizzato nei pagamenti internazionali per identificare la Banca del beneficiario; è disponibile praticamente per quasi tutte le banche del mondo e può essere formato da 8 o da 11 caratteri alfanumerici. Assieme all'IBAN, fornisce la completa informazione per l'avvio automatico dell'operazione a destino.
Ecco alcuni esempi di BIC:
BANCA MACERATA: PRACIT31XXX
CASSA CENTRALE BANCA: CCRTIT2TXXX
© 2018 – Banca Macerata Spa – Società per Azioni iscritta al Registro delle Imprese di Macerata al n.01541180434 C.C.I.A.A. di Macerata REA n. 163874 – Cod. ABI 3317.5 – Iscritta all’Albo delle Banche al n. 5623 – Iscritta all'ISVAP al n. D000156028 – Cod. Fisc. e P. IVA 01541180434 – Codice Univoco Destinatario per fatturazione elettronica: ZS100U1 - Cap. Soc. € 45.001.575,00 – Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi ed al Fondo Nazionale di Garanzia – Indirizzo di posta elettronica certificato: bprm@legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Copyright
Realizzato da Net Cubo Informatica srl