Multiradio - Intervista al Presidente Loris Tartuferi sull'apertura del BPrM Punto Servizi di Piediripa del 28/05/2012
Multiradio - Intervista al Vice Direttore Generale Andrea Pazzaglia sull'apertura del BPrM Punto Servizi di Piediripa del 22/05/2012
Multiradio - Intervista all'Amministratore Unico di CF Assicurazioni Marco Mondini sull'assemblea azionisti del 20/01/2012
Multiradio - Servizio sul I° Torneo BPrM Beach Volley Indoor del 01/04/2012
Multiradio - Spot radiofonico I° Torneo BPrM Beach Volley Indoor di marzo 2012
Multiradio - Intervista al Presidente Loris Tartuferi sull'assemblea azionisti del 20/01/2012
Multiradio - Intervista al Direttore Generale Ferdinando Cavallini sull'assemblea azionisti del 20/01/2012
Radio Nuova - Intervista a Ferdinando Cavallini, Loris Tartuferi e Marco Mondini sull'assemblea azionisti del 20/01/2012
Nuovo spot radiofonico BPrM trasmesso su RADIO NUOVA, RADIO LINEA e MULTIRADIO fino a fine 2011
Spot radiofonico Conto Asso fino a fine 2011
Radio Nuova - Intervista al Direttore Generale Ferdinando Cavallini di novembre 2011
Multiradio - Intervista al Direttore Generale Ferdinando Cavallini di dicembre 2010
Radio Nuova - Intervista al Direttore Generale Ferdinando Cavallini, parla dei progetti dell'unico istituto di credito con identità totalmente maceratese.
Multiradio - Intervista al Presidente Loris Tartuferi di maggio 2009
Multiradio - Apertura nuova filiale di Tolentino di maggio 2009.
RICOSTRUZIONE - Il commissario nella città ducale con la direttrice del Demanio per fare il punto: «C'è bisogno anche di visioni coraggiose che sappiano valorizzare la bellezza dei nostri paesi montani. Noi ci siamo». Annunciato il progetto per il piccolo centro dell'entroterra, soddisfatto il sindaco Gian Luigi Maurizi Spiganti
CORRIDONIA - I fondi sono per palestra e laboratori dell’istituto, si aggiungono ai 5,1 milioni già destinati alle aule didattiche. La sindaca Giuliana Giampaoli: «Dovrà essere una “scuola territoriale dell'innovazione, concepita come laboratorio di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica”. Acquisita questa certezza, siamo pronti a valutare aree alternative e maggiormente funzionali per la costruzione del nuovo plesso»
SISMA - L'incontro ad Ascoli con il ministro dell'Istruzione. Con lui anche l'onorevole Giorgia Latini, vice presidente della commissione cultura e istruzione della Camera, gli assessori regionali Andrea Antonini e Chiara Biondi e l'ex parlamentare fermano della Lega Mauro Lucentini. Al sindaco Marco Fioravanti gli onori di casa
SISMA - Sono 30 gli istituti della provincia che beneficeranno del fondo. Ben 319 quelli destinati a 91 scuole delle Marche. Il commissario Guido Castelli: «Il grande servizio che garantiscono per le famiglie e le comunità locali è fondamentale anche per contrastare il fenomeno dello spopolamento»
SAN SEVERINO - Concesso un contributo per rafforzare la resistenza alle azioni sismiche e diminuire la vulnerabilità del complesso edilizio, di proprietà mista pubblico-privata
SISMA - Vertice fra il commissario Guido Castelli e il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci: «Non è possibile che in Italia le macerie debbano restare al loro posto anche per cinquant'anni. Con il decreto nasce un nuovo modello, ricostruzione e riparazione si saldano per far ripartire l’Appennino centrale»
SISMA - Per le Marche ci saranno 20 milioni destinati ai comuni terremotati. Oggi riunione all'Aato 3, saranno coinvolti anche le Autorità d'ambito 4 e 5, la Regione e il commissario Castelli
L'INCONTRO, organizzato dalla Lega, si terrà ad Ascoli venerdì e fa seguito all'approvazione del dl Sisma dove è stato inserito l'emendamento per la deroga alla formazione delle classi nell'area del sisma