Si è regolarmente svolta l'Assemblea ordinaria e straordinaria della Banca della Provincia di Macerata, alla quale ha partecipato un numero importante di azionisti che, personalmente e/o per delega, erano portatori di quasi il 58% dei voti esprimibili.

 L'Assemblea ha approvato all'unanimità la relazione degli amministratori sulla gestione, il bilancio al 31 dicembre 2013, chiuso con un utile netto di 264 mila euro, portato integralmente a copertura delle perdite pregresse.

 Il Presidente ha sottolineato la significatività del risultato conseguito in un anno caratterizzato da dinamiche economiche ancora critiche, seppur con i primi incoraggianti segnali di ripresa registratisi sul finire dell'anno.

 Nel complesso contesto congiunturale, la Banca ha attivamente operato, accrescendo la competitività in termini di efficacia ed efficienza dei servizi - che si è riflessa nello sviluppo del portafoglio clienti - e confermando il sostegno finanziario a famiglie e imprese meritevoli.

 La raccolta complessiva da clientela (raccolta diretta più indiretta) si è attestata a 293,9 milioni di euro (+16% rispetto al 2012) segnando performance superiori al sistema maceratese e marchigiano. La raccolta diretta è stata pari a 209,2 milioni di euro (più 14,7%), e quella indiretta è ammontata a 84,6 milioni (+19,2%).

 I crediti lordi verso clientela sommano 156,3 milioni (+1,5%) contro risultati negativi del sistema provinciale e regionale. Le sofferenze nette sono pari all'8,3% dei crediti verso clientela quale conseguenza delle difficoltà di imprese e famiglie, e soprattutto del degrado delle garanzie immobiliari, che hanno determinato la necessità di importanti accantonamenti negli ultimi due anni.

 Le situazioni patrimoniali e di liquidità di BPrM sono confortanti, rispettano ampiamente i requisiti "ex Basilea 3" e pongono la Banca in una situazione di tranquillità operativa. In particolare, il patrimonio netto, compreso l'utile d'esercizio, ammontava, al 31 dicembre 2013, a 25,3 milioni, con un incremento sul 31 dicembre 2012 di 3,7 milioni, ascrivibile essenzialmente al recente aumento di capitale per 3,2 milioni. Il core tier1 ratio era pari al 14,1% e il total capital ratio si attestava al 14,3%.

 La Banca opera attraverso un sistema multicanale integrato costituito da 3 Filiali, 3 BPrM-Punti servizio, 21 promotori finanziari, il sito internet, oltre ad ATM, POS e Remote banking per le imprese. Nell'anno in corso sono previste le aperture di una Filiale a Porto San Giorgio e di un BPrM-Punto servizi a San Severino Marche.

Bilancio 2013

cliente bprm mobile

Resta aggiornato sulle novità BPrM

Informativa Privacy

I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per l’invio, da parte di Banca Macerata SpA, in qualità di Titolare del trattamento, di newsletter e comunicazioni commerciali al recapito da Lei fornito.
La base giuridica per l’invio di comunicazioni commerciali e della newsletter è il Suo consenso espresso, nel rispetto all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) Regolamento (UE) 2016/679.
I Suoi dati personali saranno trattati fino a quando deciderà di revocare il Suo consenso o di opporsi al trattamento.
Il Titolare La invita, inoltre, prima di conferire i Suoi dati personali, a visionare l’informativa completa sul trattamento dei Suoi dati personali, rilasciata nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679, accessibile al seguente link.

 

Seguici anche su:

BPrM sostiene e collabora con

banca macerata rugby

200x200 LOGO

segugioit

 

BPrM aderisce al

segugioit

 

APP Inbank disponibile su:

INBANK APP

 

APP Notify disponibile su:

INBANK APP

 

Sei una TPP?